Bananenflanke: una fantastica iniziativa in Baviera

A Ratisbona, è nata una squadra di calcio speciale: i Team Bananenflanke, una squadra scesa in campo contro l'avversario più tenace: la loro disabilità.
bananenflanke-team

Qualche tempo fa ho letto questa notizia su un giornale locale.

Mi è sembrata un’iniziativa stupenda e vorrei presentartela! 🙂

Il Team Bananenflanke

A Ratisbona, una città immersa nella Baviera, è nata una squadra di calcio speciale: i Team Bananenflanke.

Al motto di “Fußball kennt keine Grenzen” (il calcio non conosce confini) i giocatori sono scesi in campo contro l’avversario più tenace: la loro disabilità.

A fine marzo 2011, due sociopedagogisti, Stefan Plötz e Ben Rückerl, danno vita a un progetto che ha come scopo quello di aiutare bambini e ragazzi affetti da difficoltà di apprendimento e disabilità intellettiva a sviluppare la propria personalità e le proprie competenze sociali attraverso il gioco del calcio.

Nasce così il Team Bananenflanke, che deve il suo nome a Manfred “Manni” Kaltz, ex giocatore dell’Amburgo e difensore della nazionale tedesca degli anni Ottanta, divenuto celebre per il particolare effetto che riusciva a imprimere ai suoi cross, disegnando un’orbita a banana.

“Poiché nelle vite dei nostri ragazzi non va sempre tutto diritto,
abbiamo scelto la banana come Mascotte”

In pochi anni questo progetto ha riscosso un grande successo inaspettato, portando i due ideatori a creare la Bananenflankenliga (BFL), “il campionato dei veri eroi”, un campionato con squadre professionistiche a imitazione della Bundesliga.

Ai giocatori viene fatto firmare un contratto, vengono indette conferenze stampa, ci sono ospiti importanti, attrezzature professionali e istruttori qualificati.

I ragazzi del Team vengono quindi posti al centro della scena dove possono dimenticarsi le proprie disabilità e vivere un’esperienza da veri professionisti, aumentando così il proprio coraggio e la propria autostima.

Molti giocatori del Regensburg, la squadra professionistica della quarta serie tedesca, affiancano i ragazzi passando del tempo con loro. Tra questi, anche molti nomi celebri, come il campione del mondo del 2014 Per Mertesacker e Tobias Schweinsteiger, fratello di Bastian e allenatore del settore giovanile del Bayern Monaco.

Anche i club professionistici, a loro volta, hanno aderito entusiasticamente al progetto. Tra i primi a sostenerlo, infatti, c’è il Bayern che ha invitato svariate volte i ragazzi ad assistere agli allenamenti, dove Pep Guardiola ha donato loro segreti e consigli per assicurarsi la vittoria.

Un’altra grande vittoria è stata ottenuta lo scorso febbraio, quando il Team-Bananenflanke ha ricevuto dal presidente della
Repubblica Federale Tedesca, Joachim Gauck, il “Großen Stern des Sports” (la grande stella dello sport), un riconoscimento con il quale vengono premiate quelle società che riescono a distinguersi per il loro impegno sociale.

Sul sito ufficiale Team-Bananenflanken puoi trovare tutti i recapiti per sostenere il Team o per partecipare ai prossimi eventi.

Visto infatti il successo ottenuto nella prima edizione della Bananenflankenliga tenutasi nella piazza centrale di Regensburg lo scorso luglio, Stefan e Ben vorrebbero disputare la prossima stagione anche in altre città tedesche, per sfidare nuovi avversari e dimostrare davvero che il calcio non conosce confini.

Entra nel gruppo privato
di italiani in Germania

Unisciti ad altri +8.000 italiani in Germania con i quali confrontarti, chiedere consigli e stringere nuove amicizie 🙂

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *