Rundfunkbeitrag, la tassa sulla TV in Germania: cos’è e come esonerarsi dal pagamento

Rundfunkbeitrag tassa tv germania
Quando registri la residenza in Germania dovrai iniziare a pagare il Rundfunkbeitrag, la tassa sulla TV in Germania. Ma cosa è? E come ci si esonera?

Se hai registrato la tua residenza in Germania, dopo pochi giorni ti sarà sicuramente arrivato un modulo dove si richiede il pagamento del Rundfunkbeitrag, ossia quella che viene definita “la tassa sulla TV in Germania” (ma che, come vedremo, non è corretto).

In questo articolo vediamo cosa è, chi deve pagarlo e come ci si può esonerare da questo pagamento.

Cosa è il Runfunkbeitrag

Fino alla fine del 2012 la GEZ (Gebühreneinzugszentrale) riscuoteva il canone del possesso degli apparecchi radiotelevisivi.

Ricordo infatti che sul modulo da compilare veniva chiesto quanti e quali apparecchi erano presenti sia in casa che in auto e si pagava un tot per ogni apparecchio posseduto.

Dal 1° gennaio del 2013 il tutto è passato in mano di ARD ZDF Deutschlandradio ed è cambiato anche il tipo di imposta.

Questo significa che non è più una tassa sulla tv ma un’imposta sull’immobile!

La pagina del Rundfunkbeitrag dice infatti:

Il canone è di 18,36 euro al mese per appartamento ed è regolato dalla legge. Ciò significa che ogni contribuente deve versare il contributo di radiodiffusione, anche se non è stata avanzata alcuna richiesta speciale di pagamento.

Cosa succede se non si paga?

Il primo consiglio che ti posso dare è di non credere a chi dice che non l’ha mai pagato perché non succede niente. Ti cominceranno infatti ad arrivare periodicamente richieste di pagamento maggiorate finché la pratica passerà infine al recupero crediti.

Una volta che il recupero crediti avvierà il risarcimento, puoi anche rischiare il pignoramento dei beni.

E se non ho la tv o se la uso solo per giocare ai videogiochi?

Come già detto, questa imposta non viene pagata più (come in passato) in base al numero di apparecchi radiotelevisivi che si aveva in casa.

Adesso si paga una volta per immobile, indipendentemente dal fatto che tu abbia (o non abbia) tv, radio, pc o cellulare.

Ogni quanto si paga ARD ZDF?

Puoi scegliere tu la frequenza di pagamento:

  • trimestralmente (55,08 €)
  • semestralmente (110,16 €)
  • annualmente (220,32 €)

Potrai scegliere se pagare tramite bonifico oppure optare per l’addebito bancario.

Esonerarsi dal pagamento di ARD ZDF (Befreiung)

Ci sono alcuni casi però in cui si è esenti dal pagare questa imposta.

La lista dei casi in cui si è esenti dal pagamento dell’imposta la puoi trovare QUI.

Molto generalmente possiamo dire che ci si può esonerare in tre casi:

  1. se si riceve il sussidio sociale (ALG II o Hartz IV)
  2. se qualcun altro sta già pagando per lo stesso immobile (ad e. un familiare o un coinquilino)
  3. in caso di gravi disabilità come ad esempio la cecità

Come ci si esenta dal pagamento di ARD ZDF?

Te lo illustro passo dopo passo. Dopo esserti assicurato di essere esente dal pagamento, segui questi passaggi per non doverlo più pagare!

Esonero perché qualcun altro sta già pagando

Se qualcun altro sta già pagando la tassa per l’immobile in cui vivi, come una società, un coinquilino o il coniuge, allora segui questi passi:

  1. Vai a questa pagina:
    https://www.rundfunkbeitrag.de/buergerinnen_und_buerger/formulare/abmelden/index_ger.html
  2. Clicca su Ich ziehe zu einem anderen Beitragszahler ziehe
  3. Inserisci il nome e il cognome di chi sta pagando e il numero di contratto (
  4. Inserisci i tuoi dati
  5. Controlla che sia tutto corretto e ottieni l’esonero.

Esonero per motivi sociali o per disabilità

  1. Vai alla pagina del Rundfunkbeitrag (ARD ZDF)
  2. Clicca su Befreiung/Ermäßigung beantragen
  3. Scegli il motivo dell’esonero:
    • sozialen Gründen: motivi sociali (ad es. ricezione dell’Hartz IV)
    • gesundheitlichen Gründen: motivi di salute, ad esempio cecità
  4. Specifica il tipo di esonero che stai richiedendo
  5. A questo punto ti si aprirà un Formular. Per semplificare l’inserimento dei dati a chi non conoscesse la lingua, ho tradotto tutte le voci
    ard zdf italiano
  6. In questo passaggio, ti apparirà adesso un resoconto dei dati inseriti. Controlla che non ci siano errori! Se devi correggere, clicca la casella Korregieren.  Se è tutto corretto, clicca Antrag erstellen.
  7. In questo testo che appare adesso vengono scritte le regole per convalidare la domanda: dovrai stampare l’Antrag su un foglio in formato A4, FIRMARLO (senza firma la domanda non è considerata valida!), inserirlo in una busta insieme al documento originale che dichiara che hai diritto (o il tuo partner ha diritto) all’esenzione o alla riduzione del pagamento
  8. Clicca ora Druckansicht.
  9. Ecco qua la tua Befreiung! Stampala, FIRMALA e mettila in una busta insieme al documento che ti è stato rilasciato in base al motivo dell’esonero. Non spillarli insieme!
  10. Spedisci la busta a:
    ARD ZDF Deutschlandradio
    Beitragsservice
    50656 Köln

Conclusioni

Una volta inviata la richiesta per l’esonero del pagamento di questa imposta, dopo pochi giorni riceverai per posta la conferma della Befreiung.

Sopra troverai indicato sia il Beitragsnummer (ossia il numero di cui avrai bisogno per la prossima Befreiung) sia la data di scadenza della domanda, dopo la quale dovrai inoltrare nuovamente una richiesta di esonero.

Ti consiglio di conservare questo documento con cura!

Entra nel gruppo privato
di italiani in Germania

Unisciti ad altri +8.000 italiani in Germania con i quali confrontarti, chiedere consigli e stringere nuove amicizie 🙂

Lascia un commento

8 commenti su “Rundfunkbeitrag, la tassa sulla TV in Germania: cos’è e come esonerarsi dal pagamento”

  1. Mitica! Mi sei molto utile con i tuoi blogs in questi giorni! e ottieni tutti i “mi piace” che vuoi anche perchè li chiedi senza obbligare ne quasi a “ricatto” come fanno certe pagine!Buona fortuna!

  2. Articolo molto utile. Ieri ho ricevuto la notifica di pagamento di 6 mesi di televisione:
    In questi 6 mesi ho cambiato due case, per il primo appartamento ho pagato tramite bonfico bancario per il secondo non é necessario perché il mio padrone di casa sta pagando per me.
    Sai qual é il link/formulario per questo tipo di dichiarazione?

    Grazie mille!

  3. Ciao tutti,
    ho una stanza in un appartamento tricamere. Cosa devo fare per non pagare canone TV, radio per tutti? Grazie.

  4. Marmellata Venticinque

    Ciao! Sono in Erasmus qui in Germania e mi è arrivata questa “imposta” da pagare.Vorrei pagare tramite bonifico bancario (non avendo un conto corrente tedesco), ma non ho i dati per fare un bonifico. Sapresti aiutarmi?

  5. Marmellata Venticinque

    Grazie mille! Gentilissima! Ma a quale indirizzo devo fare riferimento? (Purtroppo non parlo tedesco)

  6. La mia coinquilina paga già il canone e dice di non avere la Beitragsnummer, come risolvere la questione?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *