Lavorare in Germania senza sapere il tedesco? Oppure dovrò rassegnarmi a lavorare per una gelateria italiana?”
Questa domanda mi viene rivolta molto molto spesso.
In questo articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere per riuscire a trovare lavoro in Germania anche senza conoscere la lingua.
Pronto? Iniziamo subito 🙂
Di cosa parliamo in questo articolo?
Sapere come presentarsi
Trovare lavoro in Germania non è un’impresa troppo difficile se si conosce a fondo il modo giusto per candidarsi alle offerte e presentarsi ai colloqui.
La situazione però si complica un po’ quando siamo completamente digiuni di tedesco.
Come scrivere e inviare il proprio curriculum? Come affrontare un colloquio di lavoro? E soprattutto, in quali settori si accontentano di personale che non conosce la lingua tedesca?
Ti svelo un segreto: senza parlare la lingua, è vero, trovare lavoro non sarà un’impresa facilissima ma non è nemmeno una cosa impossibile.
La prima cosa super importante da sapere prima di cercare di lavorare in Germania senza sapere il tedesco non è dove cercarlo ma come cercarlo.
Escludendo lavori in cui sarai a stretto contatto con il pubblico, in cui è pressoché impossibile trovare lavoro se non conosci il tedesco, ci sono diverse possibilità di lavorare in Germania senza sapere il tedesco.
Il primo consiglio che posso darti per riuscire nel tuo obiettivo è quello di attirare l’attenzione del potenziale datore di lavoro.
Se sei una persona che sa farsi notare, sa mettersi in gioco e se sai usare tutta la tua creatività, hai ottime possibilità di trovare un lavoro in Germania.
Molto spesso, infatti, i datori di lavoro hanno bisogno di persone sveglie, entusiaste, capaci di cogliere un “qualcosa” in più degli altri: se saprai giocarti bene le tue carte, le tue carenze linguistiche passeranno in secondo piano.
Il primo modo per riuscire ad attirare l’attenzione è quello di presentare una Bewerbung impeccabile.
Non sai cosa sia una Bewerbung? Te lo spiego subito!
Per trovare lavoro in Germania non è sufficiente inviare un semplice curriculum, come succede spesso in Italia.
Il curriculum infatti è solo una parte di quella che viene chiamata Bewerbung.
Come spiego anche nella guida La Bewerbung, questa altro non è che un piccolo fascicolo da presentare quando ci si candida a un’offerta di lavoro.
All’interno della Bewerbung dovrai inserire:
- Il curriculum vitae (Lebenslauf)
- La lettera di presentazione (Anschreiben)
- I certificati e le lettere di referenze dei precedenti datori di lavoro (Zeugnisse)
Se vuoi fare una bella figura e competere davvero per il posto di lavoro prescelto, per ogni singolo lavoro devono essere presenti tutte queste componenti.
⚠️ ATTENZIONE: il curriculum in tedesco non segue gli stessi standard del curriculum in Italia. NON stilare mai un curriculum in Europass o verrà cestinato!
Per creare la tua Bewerbung hai due possibilità:
- affidarti a un traduttore (che in base alla quantità di documenti che deve tradurre può però costare anche centinaia di euro)
- imparare come farla da solo (e nella guida La Bewerbung ti spiego come)
Qualunque soluzione tu scelga, l’importante è non tradurre MAI il tuo curriculum e la tua lettera di presentazione con Google Translate o con un altro traduttore automatico!
Una volta che la tua Bewerbung sarà pronta, sarà quindi il momento di cercare le offerte.
Ma come riuscire a lavorare in Germania senza conoscere la lingua tedesca? Eccoti alcune soluzioni.
Lavorare in Germania senza sapere il tedesco
Per trovare un lavoro senza conoscere la lingua tedesca hai diverse strade che puoi percorrere.
Molto dipende principalmente sia dal tuo grado di specializzazione scolastica, sia dalle tue passate esperienze lavorative.
Molto superficialmente possiamo affermare che per un lavoro poco o per niente specializzato, la conoscenza della lingua non è sempre obbligatoria.
Più la specializzazione sale e più il livello di tedesco richiesto sarà maggiore tranne nel caso di lavori tradizionalmente veicolati dall’inglese: in questo caso un’ottima conoscenza dell’inglese potrebbe essere sufficiente.
Se vuoi approfondire il tema di trovare lavoro in Germania senza sapere il tedesco, ti consiglio allora di dare un’occhiata a Job Academy: è un video-corso che ti insegnerà come trovare lavoro in Germania nel settore che desideri, anche se non parli tedesco.
La Leihfirma
Le Leihfirma sono aziende che si occupano di assumere direttamente personale, il cui servizio verrà temporaneamente “prestato” ad altre aziende che hanno bisogno per un determinato periodo di tempo di lavoratori, magari a causa di un aumento della produzione.
Riuscire a venire assunti da una Lehifirma non è troppo difficile, anche se le tue conoscenze del tedesco sono scarse o nulle.
Per trovare le varie Leihfirma della tua città dovrai cercare su Google
“Leihfirma + la città dove ti trovi”
e ti comparirà una lista con le maggiori Leihfirma.
I call center italiani in Germania
Un’altra possibilità per lavorare in Germania senza sapere il tedesco sono i call center per l’assistenza ai clienti italiani.
È possibile trovarli in tantissime delle più grandi città della Germania e spesso viene ricercato personale madrelingua italiano, anche senza conoscenza del tedesco.
I ristoranti italiani
Anche se molto spesso si pensa che questa sia l’unica scelta per trovare lavoro senza conoscere la lingua tedesca, ti assicuro che non è così.
La scelta di un ristorante italiano dovrebbe essere solitamente una scelta dettata dalla propria esperienza. Nel senso che se sei un pizzaiolo o uno chef italiano, la scelta di lavorare in un ristorante italiano mi sembra alquanto sensata.
Non trovo che scegliere un ristorante italiano sia una buona scelta solo per lavorare in Germania senza sapere il tedesco. Come vedi, infatti, ci sono altre possibilità. Certo, limitate in alcuni settori, ma non inesistenti.
Occhio però alle offerte che riceverai. Spesso gli italiani – e soprattutto nel campo della ristorazione – tendono a sfruttare i propri connazionali con orari massacranti e paghe da fame.
Non accettare mai un lavoro senza contratto e non assicurato, e non credere a chi ti dice che nel settore ristorativo il contratto non è obbligatorio: è una bugia!
Le fattorie
Ci sono moltissime fattorie che offrono vitto e alloggio in cambio di lavoro presso la fattoria stessa.
In questo tipo di lavoro – solitamente temporaneo – non è quasi mai richiesta la conoscenza della lingua tedesca.
Ne ho parlato in modo approfondito nella mia guida “Vado a vivere in Germania”.
[amazon box=”1520732554″ description=”La guida che ti aiuta a pianificare e organizzare il tuo trasferimento in Germania passo passo, dalla ricerca della casa alla ricerca del lavoro, passando per tutto l’iter burocratico che un trasferimento all’estero comporta”]
Lavorare come au-pair
Una valida alternativa per lavorare in Germania senza sapere il tedesco, soprattutto se sei una ragazza giovane, è quella di trovare un impiego come au-pair.
Essere un’au-pair è una cosa piuttosto semplice: dovrai stare dietro alla casa e ai bambini della famiglia che ti ospiterà; in cambio riceverai vitto e alloggio, un piccolo stipendio e molto spesso avrai anche la possibilità di frequentare un corso di lingua.
Stando a stretto contatto con una famiglia tedesca, inoltre, anche la tua conoscenza del tedesco aumenterà esponenzialmente!
L’unico consiglio che mi sento di darti in questo caso è quello di affidarti ad agenzie serie. I miei siti preferiti per la ricerca di una famiglia sono:
Mansioni specialistiche tradizionalmente veicolate dall’inglese
Se lavori in un settore tradizionalmente veicolato dall’inglese, come ad esempio l’informatica o l’ingegneria, allora hai ottime probabilità di trovare lavoro in Germania anche se non parli tedesco.
In questi ambienti di lavoro si parla molto spesso in inglese, dal momento che lo staff è spesso composto da persone che provengono da ogni parte del mondo.
In questo caso – mi sembra ovvio sottolinearlo – la tua conoscenza dell’inglese dovrà essere molto alta e soprattutto settoriale.
Per quanto riguarda i nuovi lavori, non è difficile trovare lavoro nel digital marketing, nella fotografia o nel copywriting in qualità di madrelingua italiano.
Lavori artistici
Se sei un artista hai la strada più o meno spianata in Germania, anche se non conosci la lingua.
La Germania è un ottimo Paese per riuscire a fare carriera se sei un attore, un regista, un pittore, un musicista, uno scultore o lavori comunque a stretto contatto con l’arte in genere.
Un piccolo consiglio: se sei un artista, stupisci i potenziali datori di lavoro con un curriculum creativo!
Per il resto libera la fantasia: gli artisti sono sempre molto apprezzati in Germania, se sanno davvero farsi valere!
Conclusioni
Siamo arrivati alla fine di questo articolo. Spero che hai trovato spunti interessanti per la tua ricerca di lavoro 🙂
Dai un’occhiata anche a queste offerte di lavoro che aggiorno regolarmente: tutte queste aziende sono alla ricerca di persone che parlano italiano.
Lasciami un commento qua sotto con le tue domande o se vuoi raccontarmi la tua esperienza: sarò felicissima di leggerlo e ti risponderò il prima possibile!
3 commenti su “Lavorare in Germania senza sapere il tedesco: ecco i migliori lavori”
Buongiorno,sono un padre di famiglia,stiamo per decidere per trasferirci in germania,io sono un assemblatore meccanico settore automotive non conosco il tedesco ma inglese molto bene,invece mia moglie infermiera pero’ conosce il tedesco molto bene,che nata e cresciuta in germania fino al 13° eta’.C’e qualche agenzia seria dove ci possiamo appoggiare per informazioni?grazie
Ho 52anni e da trent’anni lavoro in una
cooperativa che produce camicie . Ho svolto parecchie mansioni : da camiciaia ( usando macchine da cucire) ,da impiegata, da caporeparto e anche da legale rappresentante. Adesso il settore non va molto bene e vorrei andare a lavorare in Germania. Dai 13 ai 15 anni sono stata in Germania (a Mettmann vicino Dusseldorf) frequentando la scuola di inserimento per italiani. Avevo imparato un tedesco fluente che mio malgrado negli anni ho dimenticato..mi rimane solo qualche cosa di basilare.
Ho un diploma magistrale conseguito nel 1984. Mi adatterei a qualsiasi lavoro ma non saprei come fare perché in Germania non ho nessuna conoscenza. Su internet ho trovato il vostro sito e spero mi diate qualche suggerimento.Grazie
Io e la mia compagna vorremmo trasperirci in Germania io vorrei lavorare alla ristorazione lei a fatto giurisprudenza