Quali sono i primi passi da fare una volta arrivati in Germania? Vediamoli insieme:
- Trovare un primo alloggio
- Registrare la residenza
- Trovare un lavoro
- Iniziare la scuola o l’università
- Imparare la lingua
- Trovare un alloggio definitivo
- Stipulare un’assicurazione sanitaria
- Cambiare le targhe dell’auto
- Iscriversi all’AIRE
- Integrarsi in Germania.
Vediamo tutti i punti nel dettaglio!
Di cosa parliamo in questo articolo?
1. Trovare un primo alloggio
La prima cosa che dovrai ottenere se deciderai di trasferirti in Germania è senza dubbio un primo alloggio.
Ecco qualche soluzione per trovarlo:
- Trovare casa in Germania senza lavoro: come è possibile riuscirci se non si hanno garanzie da mostrare
- Dormire gratis (o quasi) in Germania? Ecco come!
- Come trovare casa in Germania
Mi raccomando di stare molto attento alle truffe! Generalmente ti consiglio di non anticipare MAI soldi se non hai visto la casa. Qua trovi qualche informazione in più:
2. Registrare la propria residenza
Una volta che avrai trovato un primo alloggio in Germania, dovrai registrare la tua residenza. Ecco come:
Una volta che avrai registrato la tua residenza, ti arriverà un’imposta da pagare, quella che viene impropriamente definita “la tassa sulla tv”. Qua trovi maggiori informazioni su cosa sia e come esonerarsi se rientri nelle categorie che non devono pagarla.
3. Trovare un lavoro
Una volta che avrai trovato un alloggio e sarai in possesso della Steueridentifikationsnummer, una sorta di codice fiscale senza il quale non potrai lavorare legalmente, è giunto il momento di trovare un lavoro. Questi sono i link con tutte le informazioni utili:
- La Bewerbung: come scrivere un curriculum e una lettera di presentazione vincenti
- Lavorare in Germania senza sapere il tedesco è facile (se sai come farlo!)
- La Leihfirma: cosa è e come farsi assumere
- Come trovare lavoro in Germania: la guida completa dalla A alla Z
- “Cerco qualsiasi lavoro”: ecco 7 motivi che rendono questa frase è deleteria e pericolosa
4. Iniziare la scuola o l’università
Se il tuo obiettivo è di continuare gli studi oppure se hai figli in età scolastica, ti saranno senza dubbio utili questi articoli:
- Il sistema scolastico tedesco dall’asilo all’università
- Ausbildung: la formazione professionale duale
5. Imparare la lingua
Non ci sono dubbi su questo punto: imparare la lingua è importantissimo! Ma come imparare il tedesco? Ecco qua tutte le soluzioni e i suggerimenti:
- Studiare tedesco da autodidatta: 15 metodi efficaci da applicare fin da oggi!
- Materiali consigliati per lo studio del tedesco
- Consigli per imparare il tedesco con più facilità
- Il corso di integrazione: imparare il tedesco in Germania con l’Integrationskurs
[amazon box=”B00PSG5OIY,8896715776,B086MP17CD” grid=”3″]
6. Trovare un alloggio definitivo
Una volta che avrai messo da parte le prime buste paga che ti permetteranno di trovare un alloggio definitivo, ecco come trovarne uno:
- Siti per trovare casa in Germania: la lista completa
- Come trovare casa in Germania: la guida completa
- Il contratto di affitto e le spese accessorie
- Telefonia in Germania: come scegliere le offerte per la SIM o per il telefono fisso
7. Stipulare un’assicurazione sanitaria
Non dimenticare che l’assicurazione sanitaria in Germania è obbligatoria per tutti! Controlla quindi la tua situazione e muoviti di conseguenza.
8. Cambiare le targhe all’auto italiana
Entro 6 mesi dovrai anche convertire le targhe della tua auto, se l’hai portata dall’Italia. Ecco come fare.
9. Iscriversi all’AIRE
Se la tua intenzione è di restare in Germania più di un anno, entro 30 giorni dovrai iscriverti all’AIRE.
Al momento però non esistono però sanzioni per chi decide di non iscriversi. Ecco qua tutte le informazioni:
10. Integrarsi!
Per ultima cosa, ma non meno importante, integrarsi è il primo passo per il proprio benessere sociale e per sentirsi più a proprio agio in questa nuova vita in Germania. Leggi questi 2 articoli!
- Integrarsi in Germania: cosa significa e come riuscirci
- La sindrome di Ulisse: quando espatriare diventa doloroso. Che cosa è, come si manifesta e come uscirne
- Come sono i tedeschi? La verità sui 9 stereotipi più comuni
Ulteriori approfondimenti
Se invece sei ancora indeciso se trasferirti o meno, oppure se sai già che vuoi trasferirti ma non sai da dove partire, ecco qualche spunto utile:
- Come trasferirsi in Germania: la grande guida
- Trasferirsi in Germania: i consigli degli esperti
- Vivere in Germania: i pro, i contro e le differenze con l’Italia
- “La Germania è finita, resta in Italia!”. Perché i vecchi expat tentano di scoraggiare i nuovi arrivi?
- 10 buoni motivi per trasferirsi in Germania
- 10 motivi per NON trasferirsi in Germania
Conclusioni
Spero che questi articoli ti saranno di aiuto. In bocca al lupo per la tua nuova avventura 🙂
La tua amica del web,
Eleonora