
Truffe in Germania: come riconoscerle e come evitarle
Le truffe in Germania sulle case in affitto sono sempre più numerose. Ecco le come si presentano, come riconoscerle e, soprattutto, come evitarle.
Le truffe in Germania sulle case in affitto sono sempre più numerose. Ecco le come si presentano, come riconoscerle e, soprattutto, come evitarle.
I primi tempi dopo il trasferimento all’estero avrai un milione di cose a cui pensare: cercare casa, trovare un lavoro, destreggiarti come uno slalomista tra le varie pratiche burocratiche.
Ma quando ti sarai sistemato e sarà passata l’euforia dei primi tempi, ti accorgerai che ci sono molte cose che ti mancheranno dell’Italia.
Questa è la mia lista!
Paese che vai, usanze che trovi. Ecco le 10 cose che non dovresti mai fare in Germania per non passare per un maleducato.
La Sindrome di Ulisse, o sindrome dell’emigrante, è un problema simile alla depressione che può comparire dopo un espatrio. Ecco come si manifesta.
Un po’ tra il polemico e l’ironico, oggi ho voluto analizzare alcune tipologie di italiani che non trovano lavoro all’estero. Conosci qualcuno così?
Intervista a Fiorella, una blogger italiana che si è trasferita in Germania. Ecco la sua esperienza, la sua storia e le difficoltà che ha incontrato.
Ho chiesto a 7 tra i maggiori esperti in fatto di expat quali consigli per trasferirsi in Germania darebbero a chi si appresta a cambiare vita e fare questo passo: ecco quello che mi hanno risposto!
Vivere in Germania: in questo articolo voglio parlarti dei pro e dei contro di vivere in questo Paese e ti mostro tutte le differenze tra la Germania e l’Italia
Sui tedeschi corrono moltissimi stereotipi: sono freddi, precisi, sporchi… Ma come sono i tedeschi davvero? Facciamo un po’ di chiarezza
Il “mercato della fiducia” in Germania è un negozio senza commessi in cui scegli i prodotti, li paghi e ti rendi il resto da solo. Ti porto nel mio preferito.